Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

ordinare una cura

См. также в других словарях:

  • ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… …   Enciclopedia Italiana

  • ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • ordinare — A v. tr. 1. mettere in ordine, sistemare, assettare, accomodare, acconciare, aggiustare, organizzare, preparare, predisporre, preordinare, apparecchiare, assestare, riordinare, rassettare □ catalogare, classificare, elencare □ strutturare □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • comandare — A v. intr. imporsi, ordinare, dominare, regnare, imperare, padroneggiare, signoreggiare CONTR. ubbidire, dipendere B v. tr. 1. dire, ordinare, imporre, ingiungere, intimare, disporre, decretare, volere, prescrivere, precettare, stabilire,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • prescrivere — /pre skrivere/ [dal lat. praescribĕre, propr. scrivere avanti o prima ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [porre in essere una disposizione, una scadenza e sim., con forza di legge, seguito anche da prop. oggettiva esplicita o implicita: il… …   Enciclopedia Italiana

  • prescrivere — pre·scrì·ve·re v.tr. AU 1. spec. di leggi, regolamenti e sim., stabilire, ordinare: un obbligo che è prescritto dalla legge Sinonimi: disporre, 1volere. 2. di medico, ordinare come cura, a titolo di terapia e sim.: prescrivere una medicina,… …   Dizionario italiano

  • dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …   Enciclopedia Italiana

  • vantaggio — van·tàg·gio s.m. FO 1. elemento che pone in una condizione favorevole o in una posizione di superiorità: il vantaggio della posizione geografica, i vantaggi dell esperienza, dell età, ha il vantaggio di avere amici influenti, quel negozio ha il… …   Dizionario italiano

  • PALLIUM — I. PALLIUM Veteribus in genere omne vestimenti genus significavit, quam apertum, tam clausum, ut etiam Toga Pallio rotundum dicatur Isidoro; Abusive pro Palliolo quoque sumi fuisse folitum supra vidimus: Proprie vero ac fimpliciter communique… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • STRUCTOR — Petronio Arbitro qui fercula puerorum manibus allata apte disponit. Iuvenalis Sat. 7. v. 184. Veniet qui fercula docte Componat Quae itaque Coquus elaboraverat, collocabar Structor. Unde iterum Petron. Superque proprium convenientemque materiae… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • ricovero — {{hw}}{{ricovero}}{{/hw}}(o o ) s. m. 1 Trasferimento in un luogo di cura, assistenza e sim.: ordinare il ricovero in ospedale. 2 Luogo in cui si può trovare rifugio, salvezza, protezione: cercammo ricovero dall acquazzone sotto una tettoia; SIN …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»